Sentimenti contrastanti: Vivere con mutazioni FC rare
Di tanto in tanto invitiamo i blogger ospiti che fanno parte della comunità di Emily's Entourage (EE) a contribuire con le loro voci uniche al nostro blog. In onore del mese di maggio, che è il mese di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica (FC), nella nostra serie #CFStrong stiamo mettendo in luce le persone direttamente colpite dalla FC. L'ospite di oggi è Miriam Figueira, che unisce più mondi sia come scienziata che come persona affetta da FC.
A causa delle mie rare mutazioni FC, non posso assumere la rivoluzionaria terapia a tripla combinazione (TRIKAFTA™) attualmente disponibile per 90% della comunità della fibrosi cistica (FC). Questo mi fa provare molte emozioni altalenanti che sono difficili da esprimere, ma vorrei dare voce a chi si trova in una situazione simile raccontando la mia storia e condividendo informazioni importanti che tutti dovrebbero conoscere sulle mutazioni rare della FC.
Prima di entrare nel merito della mia storia personale, voglio sottolineare alcuni punti cruciali per aiutare chi ha bisogno di capire meglio le mutazioni rare della FC:
- Il "10% finale" si riferisce alla popolazione di pazienti affetti da FC negli Stati Uniti che non è eleggibile per i nuovi trattamenti con modulatori, incluso TRIKAFTA™. Tuttavia, in altri Paesi, il numero di pazienti non idonei può essere più alto, arrivando fino a 50% della popolazione FC.
- Come accade per ogni farmaco, una parte dei pazienti idonei non potrà assumere i modulatori a causa di gravi effetti collaterali, mancanza di risposta o altri motivi. Anche per questo gruppo saranno necessari trattamenti alternativi.
- I principali pazienti non eleggibili sono quelli con due mutazioni, una di classe 1 o una variante di classe 2 non-F508del. [Nota dell'editore: esistono oltre 1.800 diverse mutazioni genetiche della FC. Le mutazioni sono raggruppate in 6 categorie (Classe 1-6) in base al tipo di difetto genetico].
- La classe 1 comprende diversi tipi di mutazioni, tra cui mutazioni di splicing, frame-shift e nonsense. Alcuni scienziati non si aspettano che le mutazioni di classe 1 rispondano ad alcun modulatore perché non producono una proteina funzionale da modulare. Pertanto, le mutazioni di classe 1 potrebbero necessitare di trattamenti alternativi per risolvere i loro difetti, come la terapia con mRNA o il potenziamento di canali alternativi del cloruro. Anche gli agenti di readthrough sono una possibilità progettata specificamente per le mutazioni nonsense della classe 1.
- Le mutazioni di classe 2 includono la F508del, la mutazione FC più comune, e sono potenzialmente in grado di rispondere a una terapia modulatrice come TRIKAFTA™. Molte altre varianti di Classe 2 possono potenzialmente essere trattate con TRIKAFTA™ o altri modulatori. Tutte le diverse mutazioni di classe 2 dovrebbero essere esaminate anche per individuare nuovi composti modulatori.
Devo anche sottolineare che sono felice di vedere i miei coetanei affetti da FC (che seguono le nuove terapie con modulatori) più in salute che mai. È una gioia incredibile che si accompagna a una tristezza incontrollata per non poterli raggiungere.
"Sentirsi isolati dai coetanei affetti dalla stessa malattia è una cosa difficile da sopportare. Inoltre, il pensiero di perdere la capacità di respirare con il passare del tempo e di avere infezioni più difficili con l'avanzare dell'età è scoraggiante e rappresenta una sfida straziante con la quale devo ancora convivere, soprattutto senza una speranza a breve termine".
La mia storia con i modulatori è iniziata nel 2015, quando ho partecipato alla sperimentazione della prima terapia modulatrice sviluppata, chiamata KALYDECO®. Durante la sperimentazione, la mia speranza è diventata gigantesca, è sfuggita al mio controllo e ho persino avuto un significativo effetto placebo. Tuttavia, al termine della sperimentazione, ho appreso che KALYDECO® non aveva funzionato per me e che le mie mutazioni non avevano alcuna funzione residua. Dopo aver nutrito aspettative così elevate e non aver riscontrato alcun beneficio dal trattamento sperimentale, sono caduta in uno stato d'animo terribile e senza speranza. Sentirsi isolati dai coetanei affetti dalla stessa malattia è una cosa difficile da sopportare. Inoltre, il pensiero di perdere la capacità di respirare con il passare del tempo e di avere infezioni più difficili con l'avanzare dell'età è scoraggiante e rappresenta una sfida straziante con cui devo ancora convivere, soprattutto se non si intravede una speranza a breve termine.
Dopo molte battute d'arresto e la psicoterapia, ho ritrovato il mio spirito. Nel profondo so che avere una malattia rara con mutazioni rare sarà sempre un argomento delicato per me. Tuttavia, ora posso vedere che ho usato questa delusione per costruire qualcosa di fruttuoso. Partecipare a questo studio mi ha aiutato a decidere di concentrare la mia già avviata carriera scientifica sulla ricerca sulla FC. Ho conseguito un dottorato di ricerca incentrato sulla FC e attualmente sto svolgendo un postdoc incentrato proprio su ciò che mi suscita sentimenti contrastanti: i modulatori.
Anche se non sono idoneo per i modulatori attuali, ne sono ancora affascinato da un punto di vista scientifico e come paziente speranzoso. Voglio continuare a diffondere la conoscenza dei modulatori e della FC nel mondo. Parte del mio lavoro consiste nel testare diversi modulatori sulle cellule dei pazienti FC. È incredibile poter vedere con i miei occhi come i progressi si stiano concretizzando e aiutino così tanti pazienti! Sono felice di far parte di questo processo perché capisco quanto siano importanti! Questi risultati mi fanno anche credere con più forza che abbiamo bisogno di un progresso come questo per tutti noi con la FC.
Nel mio caso, ho una mutazione di classe 1 e una di classe 2 (G85E), quindi continuo a sperare che un nuovo modulatore possa anche aiutare la mia mutazione di classe 2. Sono anche molto fiduciosa riguardo alle terapie che possono funzionare per tutte le mutazioni. Quando le persone parlano di non arrendersi finché un potenziale trattamento non includerà 100% di pazienti, mi si stringe il cuore! L'incredibile impegno di Emily's Entourage nel finanziare ricerche innovative per raggiungere il 100% della comunità è così incoraggiante e ci dà la speranza di non essere lasciati indietro.
Usiamo la nostra empatia per diffondere la parola e portare consapevolezza sulle mutazioni rare. I pazienti FC con mutazioni rare sono speranzosi, disperati e contano!
Una versione precedente di questo blog è stata pubblicata su CF Roundtable ed è stata condivisa qui con l'autorizzazione. Per leggere la versione pubblicata su CF Roundtable, fare clic su qui.