NACFC 2023: Principali risultati della ricerca sulla fibrosi cistica
di Chandra Ghose, PhD, Direttore Scientifico di EE
La North American Cystic Fibrosis Conference (NACFC) 2023, tenutasi a novembre a Phoenix, AZ, ha lasciato la comunità mondiale della fibrosi cistica (FC) con rinnovato entusiasmo ed energia. L'incontro annuale, molto atteso, è un crogiolo di ricercatori, operatori sanitari e sostenitori dedicati al progresso della ricerca, dell'assistenza e dello sviluppo di farmaci per il trattamento della fibrosi cistica. La conferenza di quest'anno ha messo in mostra ricerche rivoluzionarie, nuove terapie e collaborazioni che promettono di rimodellare il panorama delle cure per la FC.
Quest'anno abbiamo anche ospitato il 6° cocktail annuale di Emily's Entourage (EE) al NACFC, che ha riunito oltre 130 ricercatori, medici, rappresentanti dell'industria e membri della comunità. L'evento ha visto la consegna del 2023 Trailblazer Award, che premia gli innovatori nella ricerca sulla FC, nello sviluppo di farmaci e nell'assistenza, a Denis Hadjiliadis, MD, membro del comitato scientifico consultivo di EE. L'evento ha incluso anche brevi commenti da parte delle co-fondatrici di EE, Emily Kramer-Golinkoff e Liza Kramer, che hanno partecipato virtualmente a causa delle precauzioni per le infezioni, dato lo stadio avanzato della FC di Emily.
Oltre al ricevimento, EE ha sponsorizzato per il secondo anno consecutivo un chiosco nella sala espositiva per condividere la nostra missione e il nostro lavoro. Le persone che hanno visitato il nostro chiosco hanno ritirato le nostre popolari spille "100% or Bust"! Ci è piaciuto molto vedere le persone indossare le spille durante l'evento.
Ora che la NACFC è passata, vorrei condividere alcuni dei miei più interessanti spunti scientifici della conferenza:
La medicina di precisione al centro della scena
Le presentazioni e le sessioni plenarie del NACFC 2023 hanno evidenziato i progressi significativi compiuti nel campo della medicina di precisione per la FC. Ricercatori di istituzioni accademiche e mediche, nonché di aziende biotecnologiche e farmaceutiche, hanno presentato dati su approcci terapeutici personalizzati progettati per affrontare le variazioni genetiche individuali, come la termoregolazione e l'uso di organoidi, aprendo la strada a terapie più mirate ed efficaci con il potenziale di raggiungere l'ultimo 10% della comunità FC che non beneficia delle terapie modulatrici esistenti. L'aumento della ricerca e dello sviluppo di farmaci nelle tecnologie di editing genico e nelle applicazioni di CRISPR-Cas9 ha mostrato il potenziale di correzione dei difetti genetici di base responsabili della FC e di altre malattie genetiche.
- Sessione correlata: PL1- Terapie genetiche per tutti: sfruttare le conoscenze sulle malattie incrociate per ottenere progressi nella FC (Relatori: Dr. Alexis Thompson e Dr. Paul McCray)
Progressi nei modulatori CFTR e altri approcci innovativi
I modulatori CFTR hanno come bersaglio la proteina CFTR difettosa responsabile della FC e hanno rappresentato una svolta nel trattamento della FC. Alla conferenza sono stati presentati aggiornamenti sull'ultima generazione di modulatori, che hanno dimostrato una maggiore efficacia e minori effetti collaterali. Questi progressi offrono una speranza per una più ampia gamma di individui affetti da FC, compresi quelli con rare mutazioni CFTR.
- Presentazione correlata: W-22 Risultati intermedi di uno studio in aperto per la valutazione dell'ETI in soggetti con FC e una mutazione N1303K che non sono idonei al trattamento con modulatori. (Relatore: Dr. George Solomon)
Approcci terapeutici oltre i modulatori CFTR
Nuovi approcci, oltre ai modulatori CFTR, stanno entrando in sperimentazione clinica, come l'approccio delle protesi molecolari sperimentato da Cystetic Medicines. L'azienda ha annunciato hanno dosato la prima persona affetta da FC in uno studio clinico di Fase 1 attualmente in corso (NCT05802264) della sua terapia sperimentale a base di piccole molecole inalabili CM001. Da notare che la ricerca iniziale alla base di Cystetic Medicines è stata originariamente sostenuta da una sovvenzione di EE, che ha permesso al team di scorporare la società, ottenendo infine un finanziamento di $32 milioni da Deerfield Management per sviluppare il trattamento in una nuova terapia.
- Presentazione correlata: S-14: CM001, una protesi molecolare per la CFTR in fase clinica che può essere utile a tutte le persone con FC. (Relatore: Dr. Marty Burke)
Approcci innovativi alla terapia genica
Al NACFC sono stati presentati anche interessanti sviluppi nella terapia genica che potrebbero avere un impatto significativo sull'intera popolazione di pazienti affetti da FC, compresi quelli con mutazioni rare o nonsense. I ricercatori hanno condiviso i risultati promettenti ottenuti esplorando l'uso di vettori virali e di nuove nanoparticelle per veicolare i geni correttivi nelle cellule affette da FC. Sostituendo la mutazione genetica con una "versione corretta" del gene CFTR, le terapie geniche agiscono affrontando la causa principale della FC, offrendo così una cura potenzialmente permanente e un trattamento che può raggiungere tutte le persone affette da FC, indipendentemente dalla mutazione genetica.
- Presentazioni correlate: S11.2 Veicoli di somministrazione di vettori virali alle vie respiratorie (Relatore: Dr. Patrick Sinn)
- S11.4 Strategie con nanoparticelle polimeriche per superare le barriere della terapia genica sistemica della FC. (Relatore: Dr. Alexandra Piotrowski-Daspit)
- S11.3 Superare le barriere del muco con le nanomedicine (Relatore: Dr. Justin Hanes)
Un altro aggiornamento promettente è stato che SpliSense ha completato con successo il primo studio clinico di Fase 1 sull'uomo di SPL84., un trattamento con oligonucleotide antisenso (ASO) per via inalatoria per le persone con FC portatrici della mutazione di splicing C->T 3849+10 kilobasi (Kb). Attraverso il suo nuovo approccio polmonare ASO, SpliSense mira a superare specifiche mutazioni genetiche e a ripristinare o ridurre l'espressione e la funzione delle proteine, colpendo così la causa principale della FC. Nella sperimentazione, SPL84 è risultato sicuro e ben tollerato, dimostrando il potenziale di SPL84 come farmaco efficace per il trattamento delle persone affette da FC.
- Presentazione correlata: S-14: CM001, una protesi molecolare per la CFTR in fase clinica che può essere utile a tutte le persone con FC. (Relatore: Dr. Batsheva Kerem)
Il NACFC ha presentato una promettente serie di innovazioni, collaborazioni e scoperte che segnano una nuova era nella ricerca e nel trattamento della FC. I progressi compiuti nella medicina di precisione, nella ricerca sui modulatori CFTR e negli approcci terapeutici basati sui geni sottolineano l'impegno collettivo a trasformare la vita delle persone affette da FC. La conferenza ha messo in luce le collaborazioni di successo tra ricercatori, operatori sanitari e comunità FC, sottolineando l'importanza di un approccio unitario per garantire che nessuno dei malati di FC rimanga indietro, in attesa di una scoperta salvavita.
Riflettendo sui momenti salienti della NACFC, è evidente che il futuro è estremamente promettente per la comunità FC, con il potenziale di terapie rivoluzionarie e il miglioramento della qualità della vita per coloro che sono affetti da questa difficile malattia. Siamo entusiasti di far parte di questo viaggio e non vediamo l'ora che la promessa si trasformi in realtà.