Emily è relatrice alla conferenza Medicine X di Stanford il 28 settembre [VIDEO].
Attenzione! Emily è entusiasta di partecipare come relatore all'influente conferenza della Stanford School of Medicine. Conferenza Medicina X il 28 settembre 2013.
Il discorso di Emily, "Il paziente in rete: Un approccio collaborativo per rianimare l'assistenza sanitaria". è previsto per sabato 28 settembre alle 16:05-16:10 PDT (5:05-5:10 MDT | 6:05-6:10 CDT | 7:05-7:10 EDT).
Medicine X, un catalizzatore di nuove idee sul futuro della medicina e dell'assistenza sanitaria, è un ottimo modo per Emily di raggiungere un pubblico globale. In qualità di oratore "ignite", un tempo influente di 5 minuti all'interno di questa conferenza altamente rispettata, il suo ruolo è quello di stimolare il pensiero e l'azione tra i partecipanti alla conferenza e gli spettatori online. Emily spera di utilizzare la sua storia per promuovere la sua visione di pazienti potenziati (in particolare quelli affetti da malattie croniche) come protagonisti essenziali del proprio team sanitario.
Facendo leva sulla sua esperienza diretta di paziente con fibrosi cistica, Emily spiega come la sua partecipazione attiva alla comunità FC esclusivamente online (a causa dei rischi di infezione crociata) contribuisca alla sua responsabilizzazione come paziente e al successo della sua assistenza sanitaria. "La mia missione è usare la mia esperienza per contribuire a migliorare l'assistenza sanitaria per tutti", afferma Emily.
A Medicine X, Emily terrà anche una presentazione di 20 minuti in una sessione di breakout. "Un manifesto per il paziente elettronico: Prescrivere la medicina partecipativa per migliorare l'assistenza sanitaria". - prevista per sabato 28 settembre dalle 11:35 alle 11:55. Questa presentazione non sarà disponibile in livestream, ma pubblicheremo un link al filmato in seguito.
La presentazione del "manifesto dell'ePatient" di Emily include una spiegazione più dettagliata di ciò che la medicina partecipativa assomiglia e fa dal suo punto di vista di bioeticista, marketer della sanità, fundraiser e soprattutto di paziente potenziato. Verrà inoltre esplorato il potenziale valore morale, sociale, politico ed economico di un futuro spostamento verso una medicina più partecipativa.
La conferenza Medicine X si svolge da giovedì 26 settembre a domenica 29 settembre. Per partecipare alla conversazione su Twitter, utilizzate l'hashtag #MedX.